Archivi categoria: società/sociale

2 novembre 1975

roma è una puttana che s’affaccia al finestrinoe si vende sulle strade per trenta denaridalle ville del gianicolo alle borgate sull’anieneroma è una zoccola come un ratto che ruba e si nasconde nel Sistemadelle sue stesse fogne roma cortigiana nei salotti barocchidelle redazioni di partito o di politici corrottiroma … Continua a leggere

Pubblicato in dediche, riflessioni, società/sociale | Lascia un commento

depistaggi di sangue

l’idea ha tracimatola mente che l’ha concepita e la ragione stessaha scatenato la manoche la partorita occhi privati della vita e vite senza dignitàsono ormai unitidal sangue ingiustodella ferocia dov’è la causa? e su quale manifestoo codice moraleè scritto con … Continua a leggere

Pubblicato in silloge soc, società/sociale | Lascia un commento

da una parte la gente, dall’altra il potere

è sempre stato cosìil gioco antico del poterepreti ministri monarchiuna mano lava l’altrae per il popolo sovranosolo fame e dovere politica nelle reggedemocrazia nelle tane di lupila legge della giungladimentica i più debolio li azzanna con ferociaper saziare una bulimiaplutocratica … Continua a leggere

Pubblicato in silloge soc, società/sociale | Lascia un commento

stralci (a Pier Paolo Pasolini)

scrivi Corsaro! per i sordomuti e per i ciechi per quelli chenon vogliono sentire e che non vogliono vedere e soprattuttonon vogliono dover decidere e che tanto meno osano alzar la voce o anche solo parlare control’edonismo del potere – … Continua a leggere

Pubblicato in dediche, società/sociale | 1 commento

risveglio nel sogno

la storia si ripete sempre uguale viaggia – il progresso – assieme all’interessementre alle masse restano promessee mamma, fame, patria l’unico ideale le banche coi governi nell’arsenales’accordano sempre per le commesse– che per altra guerra son le premesse –a colazione … Continua a leggere

Pubblicato in silloge soc, società/sociale | Lascia un commento

mille lire (a Pier Paolo Pasolini)

nelle tasche vuote come un pozzoil rispetto tintinnava d’oronel nulla condiviso con l’amico con le suole bucate di scarpee pedalini nel fango di pietralatanon s’aveva pena e si viveva meglio di quelle mille lire chela radio cantava in continuazionenon se … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, dediche, società/sociale | Lascia un commento