Archivi del mese: ottobre 2011

il bruchino frettoloso

un bruco piccolino ch’era ansioso d’esser grande nel lento suo cammino ardiva diventar farfalla sognava ali colorate e voli alti su nel cielo per dipingere l’aria e finanche il mondo intero e intanto si perdeva – col nasino tirato su’ … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie e prose per bambini e ragazzi | Lascia un commento

notti di mare scuro

l’anziano pescatore sulla prua del battello faceva i conti alle reti troppo spesso vuote con la tristezza di un mare cattivo negli occhi e nei compagni di buie notti al largo il chiarore dell’alba interruppe la fatica ma tornare a … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie e prose per bambini e ragazzi | Lascia un commento

tic, tic… tic

tic, tic… tic picchiettano sterili parole come sassolini che picchiano contro vetri di finestra chiusa estenuante la tua presenza frustrata ricerca d’attenzione tic, tic… tic  non disturbare la mia quiete perpetuo invisibile ronzio inevitabile continuità d’umido lenzuolo d’afa notturna  tic, … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia Satirica | Lascia un commento

la poesia

se n’è andata via da questo schifo s’è ribellata al compromesso e m’ha lasciato solo con la mia biro stanca dei troppi convenevoli alla ricerca d’un’anarchica esistenza altrove sconosciuta e pura m’ha abbandonato alla mia rabbia a questo furore intellettuale … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia Introspettiva | Lascia un commento

i padroni del vapore

la macchina del vapore urla e fischia di continuo di pressione sempre colma dal rancore viene sfamata e dissetata da ingiustizia con la bile autogestita di soprusi d’ogni giorno e sedicente millanteria oppure mafia che si nega quella piccola dei … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia Ribelle | Lascia un commento

soldati (omaggio a ungaretti)

mi saltano le palle se d’appresso dirompente m’esplode la granata   Quest’opera è proprietà di Sergio Carrivale “senzamaninbicicletta” ed è pubblicata sotto Licenza Creative Commons.

Pubblicato in Poesia Divertente | Lascia un commento